PCT da principiante ad esperto in 4 lezioni, dal 25 febbraio al 24 marzo a Reggio Emilia

Inizia giovedì 25 febbraio il corso, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia, che ha lo scopo di insegnare ai partecipanti dalle basi del Processo Civile Telematico agli aspetti più avanzati.

Nella cornice della Corte d'Assise del Tribunale di Reggio Emilia il corso si svilupperà in 4 lezioni dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

Crediti formativi riconosciuti dall'Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia.

Leggi tutto ... 

Read More

Malfunzionamento ReGIndE del 12 febbraio 2016

Segnalo la comunicazione del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, Dott. Pasquale Liccardo, di cui riporto un breve estratto: "Si comunica che a partire dalle 11:38 del venerdì 12 febbraio e sino alle ore 13:49 del medesimo giorno, a causa di un errore nella comunicazione di talune variazioni al Registro Generale degli Indirizzi (Reginde) si è verificata la cancellazione di alcuni indirizzi PEC di avvocati. Nel caso, quindi, che le comunicazioni effettuate in tale fascia oraria siano state eseguite mediante “deposito presso la cancelleria” è opportuno provvedere alla loro rinnovazione. Le restanti comuni comunicazioni e notificazione devono ritenersi puntualmente valide. Si prega di dare la massima diffusione presente comunicazione."

Segnalo inoltre l'articolo del collega Avv. Maurizio Reale in cui viene spiegato come controllare di non aver ricevuto comunicazioni PEC depositate in cancelleria a seguito di questo disguido.

CAD 3.0 - le possibili / probabili modifiche al Codice dell'Amministrazione Digitale

Il CAD è una delle fonti primarie del Processo Civile Telematico oltre che dell'organizzazione della pubblica amministrazione digitale. È in programma nel corso dell'anno la modifica di varie parti di questa legge quadro, qui trovate il PDF con la bozza di decreto del governo con relazione illustrativa. Qui invece trovate l'opera di Giovanni Gentili, che ringrazio per il lavoro fatto, di coordinamento del testo attuale con le papabili modifiche.

Come scegliere il miglior strumento per automatizzare le operazioni sul Mac

Nei prossimi mesi conto di scrivere una serie di guide sui programmi che utilizzo quotidianamente per automatizzare alcune operazioni sul Mac e che, credo, siano stumenti utili e necessari per un avvocato. Ne ho parlato nella lezione di Avvocati&Informatica 2015 del 22 Ottobre e sarà sicuramente oggetto del corso Avvocati&Informatica 2016 che è in fase di organizzazione (iscrivetevi alla Mailinglist se volete essere aggiornati di questa ed altre iniziative future). 
Volevo fin d'ora condividere con voi alcune "dritte" senza entrare nello specifico sui programmi che vi consiglio: HazelKeyboard MaestroTextExpanderAutomator e AppleScript .

Leggi tutto ...

Read More

PCT: numerazione automatica degli allegati della busta telematica con Automator

Dare dei nomi significativi agli allegati e numerarli correttamente è una operazione fondamentale del PCT per agevolare l'accesso del magistrato agli allegati (la guida che segue completa quella relativa alla creazione di link agli allegati nell'atto principale).

Fare ciò, tuttavia, richiede abitualmente la modifica manuale del nome di ogni allegato.

Voglio condividere con voi l'azione di  Automator che ho creato e permette di automatizzare questa attività.

Leggi tutto ...

Read More

Airmail per iPhone: un client di posta elettronica alternativo a quello Apple

La posta elettronica è per l'avvocato uno strumento di lavoro quotidiano che non sempre viene ben gestito. Fino a pochi anni fa esisteva un monopolio di fatto capeggiato da Outlook (Microsoft) per gli utenti Windows, Mail.app per gli utenti Apple e per chi ama l'OpenSource Thunderbird della Mozilla Fondation.
Negli ultimi anni questo monopolio si è ridotto con l'arrivo di vari software per gestire la posta elettronica. Airmail è uno di questi software: sviluppato in Italia, sia per Mac OS che iOS (per ora solo iPhone), offre strumenti avanzati di gestione dell'email per l'avvocato.
Leggi tutto ...

Read More