Filtering by: corso

Mar
3
2:30 PM14:30
PCT

PCT da principiante ad esperto in 4 lezioni: "Il deposito telematico e le singole tipologie di deposito"

  • Tribunale di Reggio Emilia - Corte d'Assise (map)
  • Google Calendar ICS

Corso tecnico / pratico che guiderà l’utente all’acquisizione delle conoscenze, anche informatiche, di base del PCT, l’utilizzo degli strumenti informatici utili per gestire al meglio il processo telematico, per poi affrontare gli aspetti più tecnici al fine di ottimizzare l’attività necessaria per il deposito telematico.

Prenotazioni a mezzo RICONOSCO
Ente Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia

Lezione 02 - Il deposito telematico e le singole tipologie di deposito

Nella prima parte della lezione verranno esaminate le regole di base dei depositi telematici, individuando le autorità giudiziarie in cui si deposita col il PCT e quelle per cui non si deposita con li PCT. Verrà poi individuati i depositi telematici obbligatori e facoltativi nonché i termini per il deposito e la necessità e come monitorare i propri fascicoli.
Nella seconda parte della lezione invece si approfondiranno le varie tipologie di deposito distinguendo tra atti per il registro SICID (ad in particolare tra memorie endo-processuali ed atti introduttivi) nonché per il registro SIECIC con particolare riferimento alle esecuzioni. Si esaminerà poi il deposito in Corte d’appello ed i casi particolari di depoasito ovvero: l’istanza di visibilità; il deposito di buste eccedenti i 30 Mb; l'opposizione a decreto ingiuntivo. Si parlerà poi del deposito lato cancelleria e lato magistrato.
Nella terza parte della lezione verranno individuati i “vizi” del deposito telematico ovvero i possibili messaggi di errore del deposito, le relative cause e come poterli evitare.
Nell'ultima parte della lezione verranno esaminati alcuni software per il deposito telematico (SLpct, Quadra, Easypda e Easytelematico), con relativi consigli per utilizzarli al meglio.

View Event →
Share
Feb
25
2:30 PM14:30
PCT

PCT da principiante ad esperto in 4 lezioni: "Cosa serve per fare un deposito telematico"

Corso tecnico / pratico che guiderà l’utente all’acquisizione delle conoscenze, anche informatiche, di base del PCT, l’utilizzo degli strumenti informatici utili per gestire al meglio il processo telematico, per poi affrontare gli aspetti più tecnici al fine di ottimizzare l’attività necessaria per il deposito telematico.

Prenotazioni a mezzo RICONOSCO
Ente Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia

Estratto locandina prima lezione.

Estratto locandina prima lezione.

Lezione 01 - Cosa serve per fare un deposito telematico

Nella prima parte della lezione si esamineranno gli strumenti necessari per depositare ed in particolare: degli strumenti di base, quali il computer ed collegamento ad internet; degli strumenti specifici per il PCT, quali il software per creare la busta telematica (c.d. software di imbustamento), gli strumenti di acquisizione e creazione digitale, il portale dei servizi telematici ovvero il pst.giustizia.it, il ReGIndE; degli strumenti più complessi ed importanti per il PCT come la PEC (Posta Elettronica Certificata) e le smartcard / businesskey (la c.d. Firma Elettronica Avanzata). Nella seconda parte della lezione verranno trattate le modalità un deposito ed in particolare:

  • Le regole di base del deposito telematico: distinzione tra obbligatorio e facoltativo
  • Deposito telematico: quando si può effettuare il deposito e quando si considera perfezionato
  • Cosa contiene la busta telematica?
  • La differenza tra atto principale e documenti o allegati
  • Il formato informatico degli atti e dei documenti
  • Cos’è un PDF e differenza tra PDF testuale e scansione
  • Come si creara la busta telematica
  • Le dimensioni della busta telematica
  • Suggerimenti pratici per velocizzare le operazioni di deposito
  • L'invio della busta telematica
  • Il formato dei documenti allegabili nel PCT

Da ultimo si tratterà brevemente della gestione dei file digitali per il deposito e, in particolare, dei nomi da dare ai documenti, come strutturare le cartelle della pratica d'ufficio per archiviare correttamente detti documenti e depositare più velocemente. Infine si esaminerà come salvare le e-mail e PEC per il deposito telematico e come ottimizzare i documenti PDF per il deposito.

Scarica qui la brochure dell'evento

View Event →
Share