SLpct versione 1.4.3

È disponibile da oggi la nuova versione di SLpct.
Con questo aggiornamento sono supportati per i nuovi schemi xsd di ottobre 2015 (ovvero gli schemi per le tipologie di atto più aggiornate) ed è stato aggiunto il GUID del redattore nella busta creata, come richiesto dal Ministero.
In particolare consiglio l'aggiornamento proprio per l'introduzione dell'ultima funzionalità. Attualmente, infatti, tutti i software che non hanno questo "GUID" generano un errore non bloccante della busta telematica “lato cancelleria”.
L'inserimento di tale codice univoco permetterà ai tecnici del Ministero di capire da quale software è stata generata la busta telematica permettendo una (sperata) riduzione degli errori di invio nelle buste telematiche.

PDF per avvocati: come lavorare con i documenti digitali

Se anche voi a seguito del Processo Civile Telematico avete iniziato a sentire la necessità di approfondire l'utilizzo professionale nel vostro lavoro dei documenti digitali questo articolo vi introdurrà ai vantaggi del flusso di lavoro digitale ed agli strumenti corretti per lavorare in digitale.

Leggi tutto ...

Read More

Novità PCT: nuove funzionalità

Qui trovate il completo articolo del Collega Arcella sulle novità introdotte con l'aggiornamento del weekend del 30 ottobre – 1 novembre relativo al Portale d'accesso al PCT (pst.giustizia.it). Sinteticamente è stato aggiornato il portale dei fallimenti e funzioni correlate.

Per le informazioni tecniche rilasciate dalla DGSIA qui trovate il PDF con il dettaglio degli aggiornamenti.